Pianificazione della longevità

Pianificazione della longevità

L’aumento della longevità è un megatrend globale che interessa particolarmente l’Europa e, in Europa, l’Italia. Per chi lavora nel settore finanziario è una grande opportunità di far evolvere la professione verso una maggiore personalizzazione della pianificazione, attraverso una maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità correlati a vite sempre più lunghe. La clientela della consulenza e del private banking ha scarsa consapevolezza dei rischi finanziari legati alla longevità e ha bisogno di un navigatore che, conoscendo la strada, la guidi alla tutela della propria longevità.

 

Questo corso vuole far comprendere come tutelare il patrimonio del cliente e della sua famiglia attraverso la tutela del suo capitale globale. Anche rispetto a questa tematica è sempre fondamentale saper leggere le caratteristiche di chi abbiamo di fronte e saper personalizzare il nostro stile comunicativo e il nostro modo di relazionarci.

L’allenamento costante dei principi fondamentali della comunicazione e la Finanza Comportamentale Applicata 3.0, che si basa sull’identificazione della «personalità finanziaria» dei clienti e dei consulenti, rappresentano quelle competenze necessarie per una relazione efficace.

Il corso ha una durata di 3h valida per il mantenimento della certificazione EFPA

Richiedi informazionmi